HOME > prodotti
Prodotti
CATALOGO ON LINE
MICROCLIMATE
FUGATRICE MALTE
LASER PER RESTAURO
DISINFESTAZIONE ANOSSICA
ARCHIVIAZIONE SOTTOVUOTO
TRASPORTO OPERE D'ARTE
TAVOLA CALDO ASPIRANTE
CARTE E CARTONI KLUG
SISTEMI DI AGGANCIO QUADRI
FESSURIMETRI
TELAI E SUPPORTI
COLORI PER RITOCCO
ASPIRATORI PER SOLVENTI
ASPIRAPOLVERI MUSEALI
ANTITARLO XIREIN
MICROSCOPI
SUPPORTI PER QUADRI
MONITORAGGIO AMBIENTALE
CONDIZIONAMENTO
LASER ScanArm
LIBRI E PUBBLICAZIONI
MUSEOTECNICA
CONSERVAZIONE
STRUMENTAZIONE ANALISI
SISTEMA PORTA QUADRI
ARTGAS-SORB® Assorbitore gas
KIT STONELUX PROFESSIONAL
WI-FI DATALOGGERS
DATALOGGER USB TEMPERATURA/UR% LCD
RIFLETTOSCOPIA IR
LINEA KAMI

DISINFESTAZIONE ANOSSICA


| LASER PER RESTAURO | LIBRI E PUBBLICAZIONI | DISINFESTAZIONE ANOSSICA | TRASPORTO OPERE D'ARTE | TAVOLA CALDO ASPIRANTE | RIFLETTOSCOPIA IR | CARTE E CARTONI KLUG | CONDIZIONAMENTO | ARCHIVIAZIONE SOTTOVUOTO | SISTEMI DI AGGANCIO QUADRI | FESSURIMETRI | TELAI E SUPPORTI | COLORI PER RITOCCO | ASPIRATORI PER SOLVENTI | ASPIRAPOLVERI MUSEALI | ANTITARLO XIREIN | MICROSCOPI | SUPPORTI PER QUADRI | FUGATRICE MALTE | MICROCLIMATE | LASER ScanArm | LASER FOR RESTORATION | LINEA KAMI | INJECTIONS MORTARS SYSTEM | MUSEOTECNICA | CONSERVAZIONE | KIT STONELUX PROFESSIONAL | STRUMENTAZIONE ANALISI | ARTWORKS TRANSPORT | KLUG PAPERS AND BOARDS | VACUUM ARCHIVAL SYSTEMS | WI-FI DATALOGGERS | ANALYSIS EQUIPMENTS | Crack gauge-tests | MUSEUM LINE | MICROCLIMATE | RETOUCHING COLOURS | CHASSIS FOR PAINTINGS - FRESCOES PANELS | BOOKS AND PUBLICATIONS | SISTEMA PORTA QUADRI | ARTGAS-SORB® Assorbitore gas | DATALOGGER USB TEMPERATURA/UR% LCD | Multispectral Imaging System

La tecnica anaerobica per l'eliminazione di insetti sviluppata per l'industria alimentare, è stata adottata da quasi un decennio anche per il settore della conservazione museale.
I primi esperimenti, di trattamento ad atmosfera con basso contenuto di ossigeno, sono da imputarsi a "The Getty Conservation Institute" , "J.Paul Getty Museum"e "Canadian Conservation Institute". Gli studi indicano che un intensa esposizione ad un'atmosfera con un basso contenuto di ossigeno nell'intervallo 0-1% elimina gli insetti infestanti.

NITREX è basato sul principio, statico-dinamico, dove la tecnologia di fissaggio chimico a base di ossido di ferro e cloruro di potassio viene affiancata dalla produzione di azoto ricavato dalla tecnologia della filtrazione di membrane a microfibre cave semipermeabili ai gas o a setacci molecolari.

Questa procedura è la più sicura, non vi sono prodotti chimicamente reattivi, non rimangono residui chimici, non è richiesta una speciale camera di fumigazione, il trattamento può essere realizzato senza spostare gli oggetti dalla sede abituale e il costo del trattamento unitario è molto basso.

Tra i più economici e possibili sistemi di riduzione dell’ossigeno impiegabili sono:
a) Eliminazione dell’aria: con una pompa per vuoto (Art. 33011).
b) Sistema statico: si tratta di un fissatore di ossigeno, da inserire in un contenitore che, assorbendo l’ossigeno dell’ambiente confinato, è in grado di portarne la concentrazione al di sotto dello 0,1%. E’ utilizzabile solo per oggetti che occupano piccoli volumi. (ATCO At. 32043).
c) Sistema dinamico: utilizza un generatore di azoto ricaricabile o una pompa con una membrana osmotica che, producendo azoto, riesce ad abbassare fino a ca. lo 0,1% il contenuto di ossigeno residuo all’interno del contenitore.

Per dettagli vedere "catalogo online" - categoria: Disinfestazione

© Bresciani Srl - Tutti i diritti riservati

home | sitemap | informativa privacy | requisiti tecnici | credits