| 
                                
                                  | TAVOLA CALDO ASPIRANTE |  |  
 La nostra società, rispondendo alle precise esigenze manifestate dagli operatori impegnati nel settore restauro, ha progettato e realizzato una apparecchiatura  molto versatile per la foderatura e gli interventi di minimo su dipinti antichi e moderni. Si tratta di un nuovo sistema che unisce, in uno strumento tecnologicamente avanzato, due tecniche ormai collaudate negli anni, quella della tavola a bassa pressione e quella della tavola a caldo.
 
 
    
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 Mod. Base Art. 80215 e  Mod. Maxi Art. 80217
 Caratteristiche tecniche
 - Dim. esterne: 1600x2800 mm / 2150x3300 mm
 - Dim. piano :1500x2500mm/ 2000x3000mm
 - Altezza piano di lavoro: 870 mm.
 - Struttura piano: in alluminio anodizzato a bordi
 arrotondati.
 - Spessore piano: alluminio da 5 mm.
 - Foratura piano: fori bicilindrici Ø da 1,4 a 2 mm
 - Interasse fori: 4,5 mm.
 - Disposizione dei fori: alternati a 60°.
 - Inclinazione piano:  di 80° verso l'operatore
 con bilanciamento pneumatico.
 - Struttura del tavolo: acciaio verniciato.
 - Peso: 190 Kg/300 Kg. Unità di controllo 35 Kg.
 - Riscaldamento del piano di lavoro: mediante resistenze inglobate nel piano potenza totale di 7500 Watt. / 9500 Watt.
 - Aspirazione: attraverso il piano forato.
 - Sistema di depressione: motore asincrono da 1100 Watt con ventola centrifuga ad alto rendimento.
 - Monitoraggio temperatura, depressione,  umidità e coppia rotazione motore: tramite sensori elettronici.
 - Opzione: umidificazione ad evaporazione forzata a circuito chiuso con campana (necessita unità di controllo computerizzata).
 - Opzione: Controllo funzionamento e registrazione dei dati acquisiti tramite computer.
 - Informazioni visualizzate dal computer: data, numero progressivo del lavoro in corso, temperatura ed umidità relativa dell'ambiente, temperatura della lastra rilevata in diversi punti, depressione, temperatura e depressione impostate, timer (contaminuti) per la temperatura e timer (contaminuti) per la depressione  (entrambi i timer sono attivabili  dall'operatore).
 Il sistema dispone  inoltre di  visualizzazione  display a led,  anche con utilizzo manuale,  della temperatura ed UR dell'ambiente, della depressione e della temperatura della lastra, (la depressione e la temperatura sono regolabili  anche manualmente).
 - Tensione: 380 Volt trifase 50 Hz. Impianto elettrico a norma
 
 
 Per dettagli vedere "catalogo online" - categoria: Dipinti > Tavole a bassa pressione a caldo
 |